Fondo povertà minorile: pronti altri 120 mln dalle fondazioni
Mentre procede la raccolta delle proposte progettuali in risposta ai bandi 2016 emessi dal “Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile”, varato nell’aprile scorso, le Fondazioni di origine bancaria, che lo sostengono, hanno già deliberato l’intero importo per il finanziamento dei bandi 2017: oltre 120 milioni di euro, che si aggiungono all’analoga cifra messa a disposizione l’anno passato.
Il “Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile” nasce da un’alleanza tra le Fondazioni di origine bancaria e il Governo per contrastare questo preoccupante fenomeno. Il Fondo è destinato al sostegno di interventi sperimentali finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori. Le Fondazioni si sono impegnate ad alimentarlo con circa 120 milioni di euro all’anno per tre anni.