Last call to Europe 2020
Fondazione Sodalitas promuove la Conferenza Internazionale “Last Call to Europe 2020”, che si svolgerà il prossimo 19 giugno 2015 all’interno di EXPO 2015.
L’evento si articolerà in una sessione plenaria al mattino e 3 Workshop paralleli il pomeriggio e prevede la partecipazione di oltre 50 relatori provenienti da tutto il mondo.
Scarica l’Agenda completa di “Last Call to Europe 2020”:
www.sodalitas.it/public/allegati/AGENDA_LASTCALL_20155510212745.pdf
Iscriviti all’evento:
www.sodalitas.it/iscrizione-evento.aspx?e=zlkvQxSZgjY=
Alla sessione del mattino interverranno rappresentanti della Commissione Europea, del Governo Italiano, di CSR Europe e delle imprese di riferimento a livello internazionale per qualità ed impatto della propria strategia di Sostenibilità, e verrà presentato ufficialmente il MILAN MANIFESTO – ENTERPRISE 2020: il documento che individua le priorità strategiche di sostenibilità per il network europeo di CSR Europe, oggi composto da 41 organizzazioni che aggregano in 28 Paesi europei più di 10.000 imprese.
Questi temi saranno affrontati, tra gli altri, da Patrizia Grieco, Presidente di ENEL; Giuseppe Recchi, Presidente di Telecom Italia; Michele Mario Elia, CEO di Ferrovie dello Stato Italiane;Truus Huisman, Vice President Sustainable Business and Communications Europe di Unilever.
Nel Workshop Growth is Smart ci si confronterà sull’avanzamento dell’Agenda Digitale come leva prioritaria per la crescita dell’Europa, sul ruolo della digital education come competenza chiave per favorire l’occupabilità giovanile e sulle opportunità generate dall’avvento dellastampa 3D e dell’internet delle cose. Qui, dopo un’introduzione di Peter Lacy, Strategy Global Managing Director di Accenture, sono previsti gli interventi dei vertici di GE Italia, Cisco, Hogan Lovells, Google e Samsung Europe.
Growth is Sustainable ospiterà le esperienze più avanzate di applicazione industriale dellacircular economy, che consente di ridurre le percentuali di sprechi generati dai processi lineari tradizionali, e metterà in luce le opportunità oggi prodotte dalla sharing economy, con cui prodotti e servizi sono co-disegnati e co-prodotti, e dallo sviluppo delle “smart cities” in cui tecnologie e innovazioni migliorano la qualità della vita dei cittadini.
A Dorman Followwill, Partner di Frost&Sullivan, sarà affidata l’introduzione di scenario, cui poi seguiranno le testimonianze di Lexmark, ABB Italy, Share NL e Bracco.
Il workshop Growth is Inclusive porterà l’attenzione sul valore dell’inclusione sociale come premessa della crescita: esperti d’impresa e del Terzo Settore illustreranno metodologie con cui realizzare inclusione dei giovani, delle donne, degli stranieri e delle persone più emarginate, facendo leva sulla diffusione di imprenditorialità e innovazione sociale. Filippo Addarii, Director of International Strategy di The Young Foundation aprirà I lavori, per poi lasciare la parola ai rappresentanti di Ashoka Europe, Eurociett, Youth Business International, Linklaters e Terre Des Hommes International Federation.
Per ulteriori informazioni:
sodalitas@sodalitas.it; 02-86460236
#LastCall2020