14.03.2023

“Vivere e crescere in Amazzonia. Una sfida per tutti” – Mons. Frigeni al Centro Culturale di Milano

Come approfondimento e conoscenza della vita dei popoli dell’Amazzonia che la Mostra di Pino Ninfa, Entrada proibida, Cronache Amazzoniche esposta al CMC racconta, il Centro Culturale di Milano ha organizzato un jncontro con Monsignor Giuliano Frigeni, 71 anni, missionario del PIME (Pontifico Istituto Missioni Estere) Vescovo emerito di Parintins (250.000 abitanti) e le autrici del libro Frontiera Amazzonica,  Lucia Capuzzi e Stefania Falasca,

Il video dell’incontro è disponibile qui.

Frigeni – che è stato precedentemente anche Vescovo di Manaus e affianca il lavoro del nuovo vescovo appena nominato – è una figura di grande riferimento, per intelligenza e paternità, per capre la sfida che rappresentano queste città e villaggi dell’Amazzonia e per la nostra vita così diversa e lontana.

Al termine dell’incontro è seguito un concerto performance di due grandi musicisti interpreti del jazz (Nicola Pisani sassofoni – Francesco Caligiuri clarinetto basso, sassofoni, elettronica) che hanno creato un sottofondo musicale alle immagini di Pino Ninfa e i temi toccati dal racconto visivo intenso e umano.