15.12.2014

XIX Rapporto ACRI: i dati 2013

Pubblicato il XIX Rapporto dell’ACRI sull’impiego di risorse da parte delle Fondazioni di origine bancaria. Le informazioni relative alle erogazioni sono molto interessanti, considerate anche le ultime vicissitudini legislative (vedi notizie su legge di stabilità e su successiva rettifica).

Tra i dati rilevanti, va ricordato che i finanziamenti erogati, pur se in diminuzione rispetto al 2012, sono ancora molto alti: 884 milioni, distribuiti in buona parte per “arte, attività e beni culturali” (30%), “volontariato, filantropia e beneficenza” (20%), “ricerca scientifica e tecnologica” (14,5%) e “educazione, istruzione e formazione” (circa 11%).

Negli ultimi dieci anni (dal 2002 ad oggi), è ancora più importante rilevare come nel settore dell’assistenza sociale (ricompresa nella voce “volontariato, filantropia e beneficenza”) la quota di erogazioni sia pressocchè stabile in percentuale (13,5%), nonostante la riduzione generale in valore assoluto (dai 134 milioni del 2002 ai 120 milioni del 2013). Tra le categorie più beneficate rientrano anzitutto i disabili, seguiti da anziani e minori.

Maggiori informazioni alla pagina dedicata del sito, dove è possibile scaricare il testo.

dall’Italia