Ci vediamo al Social Corner al Meeting di Rimini!

Cdo Opere Sociali partecipa al Meeting di Rimini dal 20 al 25 agosto 2022! Vedi
Cdo Opere Sociali partecipa al Meeting di Rimini dal 20 al 25 agosto 2022! Vedi
Le comunità, sia per minori, che per disabili od anziani, che psichiatriche o per le dipendenze, necessitano di personale formato alla prossimità della relazione, in particolare nella attualità, laddove sono presenti sfide sempre più complesse, specie nel mondo dei minori ed in quello delle differenti disabilità.
Pubblicato dal Min Lavoro il Decreto Direttoriale n.134 del 12/07/2022 – Avviso 2/2022 – Fondo straordinario per il sostegno degli enti del Terzo settore. Si tratta di un fondo di 20 mln€ per contributi a fondo perduto agli enti non commerciali, agli enti religiosi civilmente riconosciuti, alle onlus, iscritte nella relativa anagrafe, titolari di partita […]
Sul sito del Ministero dei Beni Culturali è disponibile la tabella di riparto dei contributi del riparto 2 x mille alle associazioni Culturali – anno di riferimento 2021 che è stato trasmesso all’agenzia delle entrate.
Questo l’esito della mobilitazione avviata dall’Associazione fondata dal giornalista Paolo Massobrio con le Cene in ComPagnia e la festa del Club del giugno scorso.
La cooperativa sociale L’Imprevisto ha organizzato un incontro presso il parco della struttura (a Pesaro) durante il quale è stato possibile ascoltare le significative riflessioni che ragazzi “speciali” (quelli ucraini e quelli de L’Imprevisto) intorno ai fatti della guerra e della pace e in cui verrà anche presentato il nuovo libro “VOGLIO IL MIRACOLO! Emergenza educativa: un […]
E’ stata pubblicata sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, la graduatoria per i Ristori di cui all’Avviso 2/2021 del 13 dicembre 2021 finalizzati al sostegno degli Enti di Terzo Settore
In accordo con l’associazione Famiglie per l’Accoglienza, l’opera Pia Giulia di Barolo e di AVSI, le prime famiglie ucraine provenienti dalle zone di guerra, sono state accolte con dei colloqui conoscitivi con l’obiettivo di fornire un sostegno primario (abitativo, educativo…)
Fino a settembre 2022 i rifugiati ucraini potranno prendere appuntamento all’hub per presentare l’istanza del permesso per la protezione temporanea
Fondazione Cariplo vuole proseguire anche nel 2022 in Lombardia la collaborazione con le Fondazioni di Comunità per l’avvio degli “Interventi Emblematici Provinciali”, a cui la Fondazione ha destinato complessivamente € 5.200.000