Comunicazione delle prestazioni occasionali: nuove precisazioni
L’Ispettorato nazionale del lavoro ha fornito ulteriori precisazioni relative all’obbligo di comunicazione preventiva previsto per i lavoratori autonomi occasionali
L’Ispettorato nazionale del lavoro ha fornito ulteriori precisazioni relative all’obbligo di comunicazione preventiva previsto per i lavoratori autonomi occasionali
Dal 1° maggio 2022 occorre informare solo in modalità telematica l’avvio di rapporti di lavoro autonomo occasionale se impiegati nell’attività imprenditoriale.
In arrivo 17,6 milioni di euro per 928 Enti di terzo settore operanti in Lombardia con l’obiettivo di garantire servizi e iniziative che contribuiscono in modo significativo al benessere e all’interesse generale della comunità
La Circolare comprende anche altre forme di pensionamento anticipato. Domande dal 4 al 28 febbraio
Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali ha pubblicato le indicazioni e il modulo relativi all’obbligo di rendicontazione cui sono tenute tutte le associazioni beneficiarie del contributo 2 per mille relativo all’anno fiscale 2016 (vedi indicazioni per la rendicontazione). Ai fini della della rendicontazione è necessario utilizzare esclusivamente il modulo pubblicato sul PORTALE […]
Per questa data dovrà avere piena applicazione il nuovo regolamento europeo
Su indicazione della coordinatrice del Tavolo tecnico legislativo, Monica Poletto, segnaliamo che, nei giorni scorsi, il 06/02, è stato pubblicato in GU il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze 30 gennaio 2018 “Trasmissione all’Agenzia delle entrate dei dati riguardanti le erogazioni liberali in favore delle Onlus, delle associazioni di promozione sociale e delle fondazioni ed ulteriori […]
Entro il 30 gennaio – Per gli iscritti al Registro degli enti che svolgono attività per gli immigrati
La pubblicazione deve avvenire entro il 28/02/2018
Dalla Gazzetta Ufficiale