25.07.2023
Meeting 2023

CdO OS al #meeting23: Questo è un volto dell’amicizia umana: una compagnia che opera

All’interno della programmazione del Meeting ogni giorno uno o più incontri promossi da Cdo Opere Sociali presso l’Agorà di Cdo – pad. A5.

13.06.2023
Meeting di Rimini

A Londra il Premio Alsaihati per la “Cultural Awareness” al Meeting

Il direttore del Meeting Emmanuele Forlani, ha ricevuto a Londra il premio Alsaihati per la “Cultural Awareness” in occasione del simposio “Unleashing the Power of Multiculturalism for a Sustainable Future” alla Royal Kensington Hall di Londra, che riconosce a persone e organizzazioni un particolare impegno nella promozione del dialogo fra culture con l’obiettivo di costruire una società più equa ed inclusiva.

13.04.2023
Meeting di Rimini

Il ministro Nordio a Padova per la mostra del Meeting di Rimini su Rosario Livatino

La mostra del Meeting di Rimini “Sub tutela Dei – il giudice Rosario Livatino” allarga sempre più i suoi orizzonti e, come è stata amata appassionatamente dal pubblico del Meeting, così nella sua versione itinerante continua ad essere molto richiesta e sta raggiungendo numerose città italiane, e in particolare anche vari Palazzi di Giustizia.

10.11.2022
Meeting di Rimini

Il Meeting alla Fiera internazionale del Libro di Sharjah

La delegazione è guidata dal presidente Bernhard Scholz e ne fanno parte il direttore Emmanuele Forlani, Wael Farouq come componente della redazione culturale oltre che “ponte” del Meeting verso il mondo arabo, il congress manager Marco Aluigi e gli scienziati Marco Bersanelli e Giorgio Dieci.

08.11.2022
Meeting di Rimini

Il Meeting alla Fiera internazionale del Libro negli Emirati Arabi Uniti

Più di 1.600 espositori, mille attività, un milione e 300mila titoli, un milione 700mila visitatori, 83 paesi presenti. Parliamo della International Book Fair di Sharjah (Sibf), negli Emirati Arabi Uniti, la cui 41ma edizione vede l’Italia come ospite d’onore.

14.07.2021
Meeting 2021

Presentato il programma del Meeting 2021: “Il coraggio di direi «io»”

Presentato a Roma presso l’Ambasciata d’Italia il programma della 42° edizione del Meeting per l’amicizia tra i popoli dal titolo “Il coraggio di direi «io»” che si terrà a Rimini, dal 20 al 25 agosto 2021.

20.02.2021
Meeting di Rimini

Il presidente Mattarella ha conferito a Emilia Guarnieri l’onorificenza di Grande Ufficiale

L’onoreficenza è una tra le massime conferite dal Capo dello Stato a chi abbia «acquisito benemerenze verso la Nazione nel campo delle scienze, delle lettere, delle arti, dell’economia e nel disimpegno di pubbliche cariche e di attività svolte ai fini sociali, filantropici ed umanitari»

12.03.2020
Meeting di Rimini

È Bernhard Scholz il nuovo presidente della Fondazione Meeting

Dopo che Emilia Guarnieri ha lasciato la guida della più seguita e di una tra le più longeve manifestazioni culturali al mondo.