Comunicazione delle prestazioni occasionali: nuove precisazioni
L’Ispettorato nazionale del lavoro ha fornito ulteriori precisazioni relative all’obbligo di comunicazione preventiva previsto per i lavoratori autonomi occasionali
L’Ispettorato nazionale del lavoro ha fornito ulteriori precisazioni relative all’obbligo di comunicazione preventiva previsto per i lavoratori autonomi occasionali
La Community dei Protagonisti all’Opera è ripartita in presenza lo scorso 6 e 7 maggio 2022 a Bologna. Una due giorni di lavoro sul tema della “Pianificazione strategica” che ha generato numerose domande e richieste di approfondimento
Per chi non fosse riuscito ad essere presente, vi riproponiamo l’incontro tra don Julián Carrón e don Claudio Burgio, organizzato dalla scuola Pier Giorgio Frassati di Seveso lo scorso 5 maggio
A valere sul bando Abili al Lavoro di Fondazione Cariplo, il progetto denominato “Cantiere Abilità” della Cooperativa sociale “L’Officina” accompagna aziende e persone verso l’inclusione lavorativa
Proponiamo il video dell’incontro che Cdo Lecco e Sondrio ha organizzato il 27 aprile tra insegnanti, genitori, educatori a confronto sul tema dell’educazione dei giovani, anche i più borderline, sulla scia del metodo di 𝗘𝗺𝗶𝗹𝗶𝗮 𝗩𝗲𝗿𝗴𝗮𝗻𝗶 e dell’opera da lei avviata, In-Presa di Carate Brianza
Nuovi chiarimenti dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali sul procedimento di iscrizione al registro unico nazionale del Terzo settore (Runts) per gli enti neo costituiti e per quelli già esistenti, così come in merito alla “trasmigrazione” delle Odv e delle Aps
Dibattito sull’emergenza educativa giovanile, dispersione scolastica e In-Presa, percorsi di formazione professionale del territorio lecchese. L’iniziativa è promossa dalla Compagnia delle Opere Lecco Sondrio e dal Centro Culturale Alessandro Manzoni di Lecco
AVSI ha dato luogo il 28 aprile scorso a un evento internazionale per ricordare l’attualità della situazione siriana, segnata da una crisi economica e sociale senza precedenti, a donatori e istituzioni internazionali oggi giustamente rivolti alla crisi in Ucraina
Dal 1° maggio 2022 occorre informare solo in modalità telematica l’avvio di rapporti di lavoro autonomo occasionale se impiegati nell’attività imprenditoriale.
In collaborazione con il Comune di Milano Fondazione Progetto Arca ha aperto i centri di via Stella e via Sammartini che sono stati adeguati all’ospitalità di donne e bambini e che sono strutturati per una prima accoglienza residenziale emergenziale e temporanea