Storie: L’esperienza di Matteo, educatore a Kayros
Matteo è stato condannato all’ergastolo a 19 anni. Adesso, a 29, si sta giocando la sua seconda possibilità col progetto Atacama, il nome del deserto più arido della terra e più vicino al cielo.
Matteo è stato condannato all’ergastolo a 19 anni. Adesso, a 29, si sta giocando la sua seconda possibilità col progetto Atacama, il nome del deserto più arido della terra e più vicino al cielo.
Come ci si iscrive al registro unico nazionale del Terzo settore (RUNTS)? Come cambia la fiscalità degli ETS iscritti? A queste e tante altre domande sulla riforma del Terzo settore rispondono gli esperti.
Il Master EMSE ti accompagna nello sviluppo e gestione della tua impresa sociale: pratico al 100%, compatibile con il lavoro e con specializzazioni come imprenditore sociale o manager del Terzo Settore.
È possibile richiedere le borse di studio fino al 25 aprile.
Il documento individua gli obiettivi generali, le aree prioritarie di intervento e le linee di attività finanziabili con gli strumenti di sostegno al Terzo settore previsti dal codice del Terzo settore (Cts)
L’art. 14, comma 2, della bozza del decreto “Sostegni” dispone la proroga al 31 maggio 2021 del termine entro il quale Onlus, Odv e Aps potranno adeguare i propri statuti con le maggioranze “semplici”.
L’obbligo di compilare e inviare il modello EAS riguarda solo alcune tipologie di enti associativi che dovranno comunicare eventuali modifiche intervenute nel corso del 2020
I primi due bandi in scadenza sono il BANDO 2021.1 e il BANDO 2021.4 entrambi entro il 28 maggio 2021.
La scadenza del bando è fissata al 20 aprile 2021, giunto alla sua quinta edizione. E’ un programma di capacity building per progetti di welfare ad alto potenziale di impatto sociale, economico e ambientale.
Gli enti del volontariato e le associazioni sportive dilettantistiche (Asd) hanno tempo fino al prossimo 12 aprile per iscriversi al riparto del 5 per mille 2021. La finestra aperta lo scorso 8 marzo vale per gli enti di nuova costituzione o per quelli non presenti nell’elenco permanente.
A conclusione del progetto RIESCO Marche, CdO Opere Sociali ha realizzato un video per raccontare le azioni svolte dalle organizzazioni che hanno partecipato a questo progetto.