14.04.2022
Famiglie per l'accoglienza

Famiglie per l’Accoglienza compie 40 anni!!

Famiglie per l’Accoglienza si prepara a compiere quarant’anni di vita: l’associazione è stata fondata a Milano il 18 maggio 1982 e guarda a questo anniversario con gratitudine e rinnovata consapevolezza del valore personale, sociale e culturale che rivestono l’accoglienza e l’ospitalità

14.04.2022
amici nel mondo

Dal Portogallo amici in visita in Italia per conoscere le nostre opere

Alcuni amici di Cdo del Portogallo si sono recati in Italia dal 29 marzo al 2 aprile per visitare alcune opere sociali. Ecco un video ed un breve racconto dell’esperienza fatta

11.04.2022
Emergenza Ucraina

16 bancali di farmaci di Banco Farmaceutico in viaggio verso per gli ospedali ucraini

Banco Farmaceutico ha affidato alla Croce Rossa Italiana un grosso carico (16 bancali) di farmaci e presidi medici donati da alcune aziende farmaceutiche affinché li trasporti in Ucraina

04.04.2022
Emergenza Ucraina

Guerra Ucraina: “In un mese di conflitto, oltre 35.000 assistiti in più in Italia”

Dall’inizio del conflitto ucraino Banco Alimentare registra un aumento considerevole di richieste di sostegno a causa dell’arrivo dei profughi dall’estero e delle conseguenze sociali ed economiche che la guerra sta iniziando a provocare anche nel nostro Paese

31.03.2022
amici nel mondo

L’Officina in Argentina

Tra febbraio e marzo 2022 ci siamo recati in Argentina per il progetto “Corpo a corpo per imparare il lavoro”  con lo scopo di trasmettere passione, cultura e tecnica del lavoro, attraverso il metodo del lavorare insieme

30.03.2022
Formazione Cdo Opere Sociali

«Riconoscere il valore di ciò che accade qui!»

Storytelling per il terzo settore. Si è conclusa la seconda edizione del percorso dedicato alla comunicazione per il mondo no profit. organizzato da Cdo Opere Sociali. Abbiamo chiesto a Davide Perillo, che ha tenuto le tre lezioni, di raccontarci la sua esperienza sul campo

28.03.2022
Disagio giovanile

“Tracce” parla dell’esperienza de “L’Imprevisto” con Silvio Cattarina

Il mensile “Tracce” ha pubblicato un intervista a Silvio Cattarina che racconta la sua esperienza quotidiana con i suoi ragazzi della cooperativa terapeutica “L’imprevisto” di Pesaro.

25.03.2022

Il fine vita, tra scorciatoie e impegno

Segnaliamo il video dell’incontro che il Centro Culturale di Milano ha proposto in collaborazione con Officina del Diritto dal titolo “Il fine vita tra scorciatoie e impegno”

17.03.2022
Emergenza Ucraina

EMERGENZA UCRAINA: non dimentichiamoci dei diritti dei bambini

Il Tavolo Nazionale dell’Affido, che conta tra i suoi membri Famiglie per l’Accoglienza e l’Associazione Cometa, ha pubblicato la nota che segue riguardante  l’accoglienza dei più piccoli provenienti dall’Ucraina in questo momento di emergenza in cui occorre vengano salvaguardati i loro diritti.

16.03.2022
#HelpUkraine Point

#HelpUkraine Point: per aiutare e accogliere gli ucraini in Italia

Nuovo punto operativo creato tra diverse associazioni per favorire l’accoglienza e l’integrazione di cittadini ucraini che arrivano in Italia in fuga dal conflitto, e sostenere gli ucraini residenti in Italia e le famiglie italiane disponibili a fornire aiuto nel processo di accoglienza e integrazione