24.03.2023
PizzAut Nutriamo l'inclusione

Mattarella inaugurerà il 2 aprile il secondo PizzAut a Monza!!!

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella inaugurerà a Monza il 2 aprile, in occasione della Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo, il secondo PizzAut, ristorante interamente gestito da ragazzi autistici (il primo è a Cassina de’ Pecchi nell’hinterland milanese).

20.03.2023

Video e materiali Convegno Nazionale FOE: 10/12 marzo 2023

Quasi 500 partecipanti fra gestori e coordinatori didattici di scuola paritarie che dal 10 al 12 marzo hanno dato vita alla XXIII Edizione del Convegno nazionale di Cdo Opere Educative-FOE a Pacengo di Lazire (VR). Sono disponibili i video degli incontri in plenaria, dei Workshop e dei tavoli di lavoro del convegno.

20.03.2023
Bandi

Fondazione della Comunità Bergamasca: 1.3 milioni di euro per il Sociale, la Cultura e l’Ambiente

Con questi primi 8 bandi, Fondazione della Comunità Bergamasca intende sostenere le iniziative capaci non solo di promuovere il benessere dei destinatari delle stesse, ma anche di incoraggiare una maggiore capacità di collaborazione e integrazione tra i diversi enti del Terzo settore e le comunità locali. I bandi dell’Area sociale scadono il 5 maggio 2023. Gli altri il 12 maggio 2023.

20.03.2023
Bandi

Al via i primi quattro bandi 2023 della Fondazione comunitaria del Varesotto

Prende il via, con la pubblicazione dei primi tre bandi a valere sulle risorse territoriali assegnate da Fondazione Cariplo, l’attività di sostegno ai progetti delle realtà del territorio da parte di Fondazione Comunitaria del Varesotto (FCVA). Si tratta di  tre bandi che mirano ad attivare la partecipazione delle comunità nell’identificare i problemi e a costruire sistemi locali di welfare, rispetto […]

16.03.2023
Bandi

I primi bandi 2023 di Fondazione della Comunità di Monza e Brianza

570mila euro per il sostegno di progetti sociali e culturali: la Fondazione della Comunità di Monza e Brianza onlus ha definito le prime linee di finanziamento previste per il 2023 con l’intenzione di contribuire alla realizzazione di progetti di utilità sociale per sostenere il Terzo settore del territorio.

15.03.2023
Bandi

La Fondazione della Comunità Bresciana pubblica 4 nuovi bandi

La Fondazione della Comunità – mettendo a disposizione contributi complessivi pari a 1 milione e 150mila euro – intende sostenere le organizzazioni e gli enti non profit che operano nei settori del Sociale, del Patrimonio, della Cultura e dell’Istruzione. I progetti devono pervenire presso la Fondazione entro venerdì 28 aprile 2023.

15.03.2023
AVSI Kenya

Mattarella a Nairobi visita la scuola professionale di AVSI Kenya

il Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella – durante la visita di Stato in Kenya – ha visitato il St. Kizito V.T.I, un Istituto di Formazione Professionale situato alla periferia di Nairobi e fondato da AVSI Kenya nel 1994 grazie al sostegno dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo – Ufficio di Nairobi.

14.03.2023
Bandi

Fondazione CDP: Bando emergenza Ucraina

E’ il primo bando interamente ideato e sostenuto da Fondazione CDP al fine di alleviare gli effetti derivanti dalla crisi umanitaria scaturita dalla guerra in Ucraina, attraverso la selezione di uno o più progetti che possano rispondere ai bisogni socio-sanitari, educativi e logistici della popolazione ucraina. I progetti dovranno essere presentati entro il 17 aprile 2023 attraverso il portale dedicato.

14.03.2023

“Vivere e crescere in Amazzonia. Una sfida per tutti” – Mons. Frigeni al Centro Culturale di Milano

Pubblichiamo il video dell’incontro che il Centro Culturale di Milano ha organizzato con Monsignor Giuliano Frigeni, 71 anni, missionario del PIME (Pontificio Istituto Missioni Estere) Vescovo emerito di Parintins (250.000 abitanti) e le autrici del libro “Frontiera Amazzonica”,  Lucia Capuzzi e Stefania Falasca.

12.03.2023
Modello EAS

Enti obbligati o esclusi dall’invio del modello Eas all’Agenzia delle Entrate

Il modello EAS è una dichiarazione che riguarda esclusivamente gli enti non commerciali aventi natura associativa che deve essere obbligatoriamente inviato all’Agenzia delle Entrate entro il 31 marzo 2023. Sono previste però delle esclusioni per alcuni enti specifici.