Fondazione Carispezia: Bando 01/2021
Pubblicato il primo bando della Fondazione con scadenza 21 maggio 2021.
Pubblicato il primo bando della Fondazione con scadenza 21 maggio 2021.
468.000 confezioni di medicinali donati, pari a un valore superiore a 3,5 milioni di euro. Questi farmaci aiuteranno 434.000 poveri di cui si prendono cura 1.790 realtà assistenziali in tutta Italia.
L’onoreficenza è una tra le massime conferite dal Capo dello Stato a chi abbia «acquisito benemerenze verso la Nazione nel campo delle scienze, delle lettere, delle arti, dell’economia e nel disimpegno di pubbliche cariche e di attività svolte ai fini sociali, filantropici ed umanitari»
Le proposte vanno presentate entro il 30 aprile 2021. Il nuovo bando, promosso da Con i Bambini si propone di favorire la costruzione e il potenziamento di “comunità educanti”, intese come comunità locali di attori che hanno ruoli e responsabilità nell’educazione e nella cura di bambini e bambine, ragazzi e ragazze che vivono nel proprio territorio.
Il Recovery Fund è una grande concessione dell’Europa? No, è l’indicazione di una possibilità che è stata decisa perché si faccia appello alle migliori risorse del presente, per disegnare una nuova partenza, un presente che segnerà il futuro delle società europee.
Il bando, senza scadenza, ha l’obiettivo di supportare la realizzazione di progetti nei settori dell’assistenza sociale, della promozione della cultura e dell’arte, della conservazione e valorizzazione del patrimonio storico-artistico e della tutela della natura e dell’ambiente.
C’è stato anche chi via zoom si è collegato addirittura da Philadelphia, da Rochester, dalla Germania e molti altri anche da varie parti d’Italia per seguire l’incontro organizzato dal Centro culturale San Mauro di Gessate con il giornalista e scrittore Mario Calabresi.
Ha per protagonisti il Parmigiano Reggiano e 20 studenti dell’Emilia Romagna il progetto #Tag “Territori e Alleanza Generazionale” al via da lunedì nel Reggiano.
“Scelte compromesse. Gli adolescenti in Italia, tra diritto alla scelta e povertà educativa minorile” è il nuovo report nazionale dell’Osservatorio #conibambini promosso da Openpolis e Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.